IV Therapy

Per terapia endovenosa si intende una forma di terapia che viene somministrata per via infusionale tramite flebo.
Fino a qui nulla di nuovo, in quanto tutti conosciamo come questa via di somministrazione venga utilizzata soprattutto in ambito ospedaliero per la somministrazione di farmaci per una azione terapeutica più rapida ed incisiva.
La novità viene dal Dr. John Myers che nel 2002 pubblica un articolo dove utilizza un cocktail a base di vitamine e minerali in pazienti affetti da stanchezza cronica, affaticamento e spasmi muscolari, fibromialgia e altro.
Successivamente, visti i risultati positivi, si è pensato di utilizzare questa tecnica come forma integrativa nell’anti-aging, in medicina estetica e nel wellness come forma di potenziamento dello stato di salute e benessere.

Indicazioni di utilizzo

La terapia infusionale che proponiamo nel nostro centro è volta a curare diverse forme di malessere, quali:

è utilizzata nel wellness come:

Sostanze utilizzate

Vitamine del gruppo B

fondamentali per produrre energia necessaria giornalmente, per mantenere un buon tono dell’umore, contribuiscono al buon funzionamento del sistema nervoso, migliorano la capacità di concentrazione, stimolano le funzioni cerebrali e prevengono l’invecchiamento; favoriscono la circolazione sanguigna, hanno un ruolo fondamentale nella sintesi cellulare e dell’emoglobina riducendo i rischi cardiovascolari, migliorano i processi digestivi, proteggono la pelle e i capelli.

Acido folico

In sinergia con le vitamine B12 e B6 mantiene bassi i livelli di omocisteina nel sangue e il corretto metabolismo del ferro. Molto utile soprattutto in gravidanza per favorire il corretto sviluppo del feto.

Vitamina C

Potente antiossidante, rafforza il sistema immunitario nel combattere le infezioni microbiche, contribuisce alla formazione di collagene ed ha azione preventiva sul rischio di tumori soprattutto a livello dello stomaco.

Vitamina D

Si tratta di una vitamina che regola l’assorbimento del calcio e del fosforo a livello intestinale quindi fondamentale per la salute delle ossa; non meno importante è il suo ruolo nel modulare il sistema immunitario e la crescita cellulare.
Per questo suo ampio coinvolgimento in numerosi processi biologici è fondamentale per prevenire numerose malattie, dalla depressione a malattie cardiovascolari, osteoporosi e malattie autoimmunitarie e nel condizionare quindi lo stato di salute generale.

Acido alfa lipoico

Combatte i radicali liberi, promuove la salute dei nervi e la memoria; ha un’effetto positivo sulla glicemia, sulla circolazione e aiuta a perdere peso.

Glutatione

Potente antiossidante e protettore cellulare, contrasta il processo di invecchiamento, preserva l’integrità dei globuli rossi, rinforza le difese immunitarie, potente epatoprotettore protegge l’organismo da intossicazioni da metalli pesanti, dall’abuso di alcool, dai danni da fumo e da eccessiva esposizione solare e da malattie neurologiche come il morbo di Alzheimer.

N-acetilCisteina (NAC)

Molecola utilizzata in medicina tradizionale per la sua azione mucolitica, è di fondamentale supporto al glutatione al quale cede l’aminoacido cisteina fondamentale per la sintesi e l’effetto biologico del glutatione.

Amminoacidi

Sono i mattoni che formano le proteine hanno quindi un ruolo fondamentale nella sintesi proteica e come precursori di sostanze con importanti e innumerevoli funzioni biologiche (glutatione, neurotrasmettitori, ormoni, anticorpi…)

NAD+

NAD+ (nicotinammide adenin dinucleotide), molecola della giovinezza
è un coenzima con la principale funzione di trasformare i principi nutrizionali del cibo in energia. Contribuisce alla riparazione del DNA danneggiato e stimola l’attività anti invecchiamento delle Sirtuine che sembrano contribuire alla longevità e allo stato di salute e benessere. II normale processo di invecchiamento e scorretti stili di vita (ipernutrizione, alcolismo, iperglicemia) riducono i livelli di NAD+.

Oligoelementi

(magnesio, calcio, selenio, zinco, rame ed altri)
Il magnesio favorisce la normale funzionalità del tessuto nervoso e di muscoli, insieme al calcio rinforza il tessuto osseo, regola il battito cardiaco, rinforza il sistema immunitario.
Il selenio contribuisce a regolare lo stato infiammatorio e la permeabilità intestinale e una sua carenza è associata a malattie infiammatorie come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.

Via di somministrazione

La classica via di somministrazione avviene utilizzando una flebo di 300/500 ml per un tempo di circa 60 minuti.
In caso di sostanze altamente instabili si può utilizzare un quantitativo inferiore, 20 ml in un tempo di circa 20 minuti.

Produzione e sicurezza

Ogni sacca viene preparata utilizzando materie prime purissime, sterili e apirogene, allestite in camera bianca.
Per poter personalizzare la sacca in funzione delle singole esigenze e problematiche è necessario poter variare la quantità e la tipologia dei singoli elementi. Si tratta quindi di formulazioni non presenti in commercio ma di tipo galenico già preparate singolarmente da una farmacia galenica, previa ricetta medica.

Contattaci per un appuntamento.